Il 18 giugno 2025, Saidea prenderà parte al workshop intitolato “Il futuro dell’ispezione degli impianti fotovoltaici: soluzioni robotiche e smart”, organizzato da Eurac Research presso il NOI Techpark di Bolzano, nell’ambito del progetto europeo ROBO&M, cofinanziato dall’Unione Europea tramite il programma Cohesion Italy 21–27 Alto Adige/Südtirol. 

Dettagli dell’evento

L’evento si terrà presso il NOI Techpark di Bolzano, nella Seminar Room 3, dalle ore 8:45 alle 12:30, e vedrà la partecipazione di tutti i partner del progetto. 

Il programma prevede una sessione introduttiva e di presentazione del progetto, interventi tecnici da parte dei partner, un panel di discussione con domande dal pubblico, e una visita ai laboratori di Eurac con una dimostrazione live dell’ispezione dei moduli fotovoltaici.

Gli obiettivi del progetto ROBO&M

Il progetto ROBO&M punta ad aumentare in modo sostanziale l’automazione nel settore fotovoltaico, migliorando la qualità e l’efficienza della manutenzione e delle ispezioni. Il focus è sull’impiego di robotica di campo per sostituire le operazioni manuali nella raccolta di dati e immagini, liberando risorse umane per analisi ad alto valore aggiunto. 

In particolare, il progetto prevede: 

  • Robot per l’ispezione continua di impianti fotovoltaici; 
  • Integrazione tra robot e droni per una copertura ispettiva completa; 
  • Servizi di computer/machine vision per l’analisi automatizzata delle immagini; 
  • Una piattaforma digitale per la gestione delle attività autonome e la creazione di insight attraverso data fusion. 

Il ruolo di Saidea

A rappresentare Saidea interverranno Alessandro Zorer e Paolo Busetta, che illustreranno le attività aziendali e il ruolo specifico previsto all’interno del progetto ROBO&M. Infatti, Saidea è responsabile di più task strategici: 

  • Analisi della connettività e implementazione di logiche IoT per l’acquisizione e trasferimento dei dati dai robot da campo; 
  • Pianificazione delle attività autonome tramite la piattaforma software Antares, che consente la programmazione e il controllo da remoto delle ispezioni, oltre alla gestione tramite alert e raccolta dati; 
  • Trasferimento di immagini e dati in un data lake per l’analisi avanzata, migliorando la piattaforma Antares per renderla un nodo centrale per il supporto decisionale e la manutenzione predittiva; 
  • Sviluppo di modelli di business basati su canone annuale legato alla potenza dell’impianto gestito, per la diffusione commerciale delle soluzioni post-progetto. 

Un partenariato d'eccellenza

Oltre a Saidea, il consorzio di progetto include: 

  • Eurac Research (lead partner), responsabile di sensoristica, diagnostica e algoritmi di pianificazione; 
  • Fraunhofer Italia, impegnata nello sviluppo e test della piattaforma robotica; 
  • Deltamax, specializzata in algoritmi di computer vision; 
  • Watt Service, attiva nella progettazione e gestione di impianti fotovoltaici, nonché nella definizione di strategie O&M ottimizzate per la robotica. 

Impatto atteso e scenari futuri

ROBO&M mira a introdurre una nuova generazione di soluzioni per il settore fotovoltaico, contribuendo a: 

  • Ridurre i costi operativi e aumentare l’affidabilità degli impianti; 
  • Fornire strumenti avanzati per il monitoraggio continuo e l’ottimizzazione delle performance; 
  • Abilitare l’integrazione dei dati in gemelli digitali per decisioni strategiche; 
  • Portare innovazione nel mercato dell’O&M, sia per impianti su tetto che utility-scale. 

La visione strategica di Saidea

Grazie alla sua esperienza in ambito ICT, Saidea integra nei progetti soluzioni avanzate di system integration e digital transformation. Il coinvolgimento in ROBO&M rappresenta una tappa importante nel percorso di evoluzione del software Antares, già sperimentato in contesti di energy management e ora esteso al mondo della robotica e della manutenzione predittiva. 

L’azienda rafforza così il proprio posizionamento nel settore delle energie rinnovabili, ponendosi come partner tecnologico per l’ottimizzazione della gestione degli impianti e la creazione di valore lungo l’intero ciclo di vita. 

Saidea è lieta di partecipare a questo workshop e contribuire alla diffusione di pratiche e tecnologie all’avanguardia nel settore fotovoltaico. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il flyer ufficiale dell’evento e seguire gli aggiornamenti tramite i nostri canali.